Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tempo futurista - sono stati trovati 675 risultati, divisi in 68 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

ogni lenta psicologia analitica la simultaneità compenetrata di tempo-spazio e lo splendore geometrico nelle arti plastiche e nell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

de amicis marocco f t marinetti mafarka il futurista gli indomabili il tamburo di fuoco il fascino

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

morbidi delicatissimi carezzevoli caldi e freddi ad un tempo seta velluto piume piumini
13 dare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

ogni abitudine tradizionale la possibilità di vivere qualche tempo in africa a condizione che non ne traggano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

un concorso con giuria insieme patriottica competente e futurista che escluda i plagiari i fotografisti e premi

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA


nulla di più bugiardo ed assurdo al tempo stesso
è l' uomo che a asservito

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

nel 1912 il manifesto tecnico della letteratura futurista
scrivevo scartando tutte le definizioni dei professori

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

brutalmente la sintassi nel parlare
non perderà tempo a costruire i periodi
s' infischierà della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

gabriele d' annunzio stesso recentemente riconosceva l' origine futurista delle sue parole in libertà quando nel suo libro segreto

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1937)

L'ARTE DEL CARTELLO

l' arte del cartello
arte del tempo e mezzo di propaganda infallibile
l' arte

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva