Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO


anche pazzo perchč č tempo che anche della pazzia sconvolgimento di rapporti logici si faccia un'

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

sottili particolaritą mediante un' analisi futurista del contenuto della conoscenza sino nelle sue profonditą medianiche 3

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

uno dei punti pił formidabilmente o brutalmente solidi della realtą in mezzo alla quale viviamo basterą riferirsi

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

per irrompere anche nei laboratori e nelle scuole della scienza passatista musei e cimiteri di sillogismi mummificati

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

e cimiteri di sillogismi mummificati camere di tortura della libera pazzia creatrice
bruno corradini
emilio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITĄ NUMERICA

manifesto futurista
noi sbrigammo gią il funerale grottesco della bellezza passatista romantica simbolista e decadente che aveva

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITĄ NUMERICA

lo sgretolarsi delle rovine la muffa il sapore della putrefazione il pessimismo la tisi il suicidio le

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITĄ NUMERICA

dell' agonia l' estetica dell' insuccesso l' adorazione della morte
dal caos delle nuove sensibilitą contradittorie nasce

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITĄ NUMERICA

l' ordine la disciplina il metodo il senso della grande cittą l' ottimismo aggressivo che risulta dal culto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITĄ NUMERICA

del record l' entusiastica imitazione dell' elettricitą e della macchina la concisione essenziale e la sintesi la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva