Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato timone di profondit - sono stati trovati 9189 risultati, divisi in 919 pagine

Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

presi da un' intima volontà di espansione e di dominio prorompiamo istintivamente nell' essenziale ed affascinante linguaggio

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

una sintesi dell' armonia considerando le definizioni armoniche di maggiore minore eccedente e diminuito come semplici particolari

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

maggiore minore eccedente e diminuito come semplici particolari di un unico modo cromatico atonale


vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA



infrangere il dominio del ritmo di danza considerando questo ritmo quale un particolare del

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

usato fino ad oggi

impossessarsi di tutti i valori espressivi e dinamici dell' orchestra

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

orchestra e considerare la istrumentazione sotto l' aspetto di universo sonoro incessantemente mobile e costituente un unico

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

costituente un unico tutto per la fusione effettiva di tutte le sue parti

considerare

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

balzare alla fantasia del musicista incalzata dalla volontà di esplicare motivi passionali
i versi scritti da

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

l' unico mezzo per giungere ad un criterio di libertà poliritmica
11°
portare nella musica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1911)

MANIFESTO DEI DRAMMATURGHI FUTURISTI

del quale possiamo sintetizzare così la psicologia rivalità di cappelli e di toilettes femminili - vanità del

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva