Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

sul ponte di una dreadnought
le velocità della nave le distanze dei tiri fissate dall' alto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

geometrico è per noi centomila volte più interessante della psicologia dell' uomo con le sue combinazioni limitatissime

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

dal fuoco accelerato renda quasi trascurabile lo spettacolo della carne umana straziata e morente
2

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

e di delusione delle soste insomma nello slancio della speranza e della volontà
il verbo all'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

delle soste insomma nello slancio della speranza e della volontà
il verbo all' infinito esprime l'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

verbo
tutti e tutto cioè irradiamento universale della vita che corre e di cui siamo una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

tutto la continuità eroica disinteressata dello sforzo e della gioia di agire
verbo all' infinito divinità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

aggettivo-atmosfera o aggettivo-tono che avvilupperà tutta la descrizione della strage senza arrestare la corrente delle parole in libertà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

prospettiva scientifica e fotografica assolutamente contraria ai diritti della emozione
colle parole in libertà questa prospettiva fotografica viene

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

le lunghe e monotone fantasticherie e l' espandersi della noia-fumo di un lungo viaggio in treno

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva