Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato musicista futurista
musicisti futuristi
- sono stati trovati 735 risultati, divisi in 74 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

offrire ai poeti ai pittori agli scultori ai musicisti e agli architetti novatori lavati d' ogni abitudine

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

un concorso con giuria insieme patriottica competente e futurista che escluda i plagiari i fotografisti e premi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

nel 1912 il manifesto tecnico della letteratura futurista
scrivevo scartando tutte le definizioni dei professori

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

gabriele d' annunzio stesso recentemente riconosceva l' origine futurista delle sue parole in libertà quando nel suo libro segreto

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

artista
sia esso oratore decoratore pittore poeta musicista ideatore di feste di cori di messe in

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

architetti dei poeti degli oratori degli scrittori dei musicisti del decoratori dei cantori e attori capaci e

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

sia richiesta e necessaria
b compito dei musicisti
comporre e dirigere cori e musiche canzoni

vedi testo esteso


Geppo Tedeschi (1938)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA POESIA SOTTOMARINA

sostantivo il quale se sarà movimentato con gusto futurista darà al verso il lirismo continuo dell' onda

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

e fulgidi canali che infilzano l' orizzonte i futuristi benedetta brizzi di gese carta masnata scrivo scurto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

equilibrati abbracciano il tecnicismo meccanico chimico con fede futurista nell' impero creatore e con sicura ispirazione trasfiguratrice

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva