Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

mutamento di ritmi i diversi modi e tempi del verbo devono essere aboliti poiché essi fanno del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

del verbo devono essere aboliti poiché essi fanno del verbo una ruota sgangherata di diligenza che si

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

verbo all' infinito invece è il moto stesso del nuovo lirismo avendo la scorrevolezza di una ruota di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

d' aeroplano
i diversi modi e tempi del verbo esprimono un pessimismo prudente e rassicurante un

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

ottimismo stesso la generosità assoluta e la follia del divenire
quando io dico correre qual è

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

cui siamo una particella cosciente
es finale del salone d' albergo del parolibero folgore
il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

cosciente
es finale del salone d' albergo del parolibero folgore
il verbo all' infinito è

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

passione dell' io che si abbandona al divenire del tutto la continuità eroica disinteressata dello sforzo e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

in chiave si possono dare le diverse atmosfere del racconto e i toni che lo governano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

multiforme prospettiva emozionale
es uomo montagna vallata del parolibero boccioni
6
colle parole in libertà

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva