Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato materia in movimento
materia informe
materia prima
materie esplosive
- sono stati trovati 2938 risultati, divisi in 294 pagine

Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

con ossessionante minuzia le particolarità che afferrammo a prima vista con la rapidità dell' intuizione
l'

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

e nell' indefinito
abolito il verbo il movimento alle masse liriche può venire impresso dalle preposizioni

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

liriche può venire impresso dalle preposizioni che agiscono in questo caso da ascensori e da propulsori e

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

col lirismo sintetico e con l' immaginazione senza fili espressi in una forma rapida e telegrafica si può uscire

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

valori di interpretazione
si è troppo abusato in poesia di elementi puramente fonici e fotografici e

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

di apparenze visive ma con equivalenti lirici
in base quindi alle diverse impressioni ed emozioni suscitate

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

base quindi alle diverse impressioni ed emozioni suscitate in noi dal soggetto
si giunge con ciò

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

pienamente all' abolizione del verbo e alla messa in valore delle preposizioni ascensori e propulsori
avanscoperta

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA


di siepi con legamenti d' alberi
in festa di trilli odore
di sano

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

vita passeggiata degli ardimentosi
fortezze del vento in continua canzone
torbida insonnia delle alghe

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva