Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato musicista futurista
musicisti futuristi
- sono stati trovati 735 risultati, divisi in 74 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

monotoni grigi quindi privi di poesia
i futuristi rispondono non fu difficile ai poeti del passato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

prescrivere con cautela
per dar posto ai musicisti italiani viventi e ai viventi creatori di comicità

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

sbirciano per le finestrette le alate aeropitture del futurista tato dialoganti con un raggio solare e il

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO


secondo problema inegualismo o comunismo noi fascisti futuristi non sentiamo nessuna attrazione per il modo di

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

l' uomo simultaneo che va abbozzandosi in alcuni futuristi come paolo buzzi amministratore della provincia di milano

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

delle parole in libertà del dinamismo plastico e dell' architettura ascensionale futurista distribuì avvilenti pessimismi assenteisti frolle torri di avorio

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

trentun anni di futurismo la vittoria dell' architettura futurista per merito di antonio sant' elia - virgilio

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

e trionfano le stazioni ferroviarie e razionali poetiche del futurista angelo mazzoni il palazzo delle poste di vaccaro

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

esaminare lo sviluppo novatore della ceramica
i futuristi creatori di aereoceramiche conoscono il corpus vasorum tutta

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

d' albisola nel 1925
nell' officina futurista sul sansobbia - geometria architettonica dell' arch diulgheroff

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva