Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Io - sono stati trovati 249 risultati, divisi in 25 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1912)

SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

il suo valore essenziale totale e tipico
io ho d' altronde un' assoluta fiducia nel sentimento

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

spettacoli insopportabili
6
perciò appunto io ricorro all' aridità astratta dei segni matematici che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

materia in movimento
tutte queste elastiche intuizioni con le quali io completo il mio manifesto tecnico della letteratura futurista

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

una inebbriante orchestra di rumori
caro pratella io sottopongo al tuo genio futurista queste mie constatazioni invitandoti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

definizioni e tutti i confusi verbalismi dei professori io vi dichiaro che il lirismo è semplicemente la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

colorare il mondo coi colori specialissimi del nostro io mutevole
ora supponete che un amico vostro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

le scosse e tutte le vibrazioni del suo io
se questo narratore dotato di lirismo avrà

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

in libertà
l' immaginazione senza fili
per immaginazione senza fili io intendo la libertà assoluta delle immagini o analogie

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

stesso fox-terrier trepidante a una piccola macchina morse
io lo paragono invece a un' acqua ribollente

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

qui le mie dichiarazioni non sono categoriche
io sostengo però che in un lirismo violento e

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva