Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato Nuovi
Nuova
Nuove - sono stati trovati 89 risultati, divisi in 9 pagine
| | |
Ginna, Arnaldo (1933) SCIENZARTE
pittorico spinto coraggiosamente dall' assillante desiderio di scoperte nuove doveva raffinarsi talmente da trovarsi quasi inaspettatamente nel
|
| vedi testo esteso
|
|
Ginna, Arnaldo (1933) SCIENZARTE
estetica del bello d' altra parte queste nuove esperienze le abbiamo chiamate scienzarte perchè la preoccupazione
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA
imbottito di allori un grande programma di nuove idee e di nuovi sentimenti collettivi sarà prossimamente
|
| vedi testo esteso
|
|
Alberto Sartoris (1933) RITORNO ALLA NATURA
puntano tutti verso una medesima affannosa ricerca delle nuove vie di un ritorno alla natura nei limiti
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI
una notte di tempesta tutta elettrizzata di stelle nuove il partenone come un organo invaso da una
|
| vedi testo esteso
|
|
Govoni, Corrado (1933) LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI
della critica si afferma volentieri che queste nuove conquiste hanno finito col distruggere la poesia
|
| vedi testo esteso
|
|
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) AEROPITTURA
elasticissimi che si intensificano o si spaziano partorendo nuove graduazioni di forme e colori con qualsiasi
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
un' utilizzazione completa dei nuovi materiali costruttivi e relative nuove possibilità ii concetto razionalista non imprigiona però
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
eccitante ottimista che è indispensabile in tutte le nuove costruzioni dell' uomo in armonia con le plastriche
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934) MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA
luogo tormentati frammenti di cielo le città nuove o rinnovate hanno il torto di copiare ingigantendo
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|