Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato casa futura - sono stati trovati 97 risultati, divisi in 10 pagine

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

ragione di stile uguale a quella di una casa
come esiste una volontà ed uno sforzo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

medesimo organismo
ecco perché il rinnovamento della casa è intimamente legato alla produzione industriale meccanica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

nel 1924 il padiglione pubblicitario per una casa editrice originalmente ispirato dai caratteri tipografici
nel

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

d' oggi
l' uomo uscendo dalla propria casa razionalmente costruita non deve trovare nella città sua

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

costruita non deve trovare nella città sua seconda casa una simmetrica monotonia in bianco-nero funerea e deprimente

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

all' insegna della rivoluzione distruggendo l' idea della casa-fossile che ha malauguratamente spadroneggiato in italia come altrove

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

all' insegna della rivoluzione distruggendo l' idea della casa-fossile che ha malauguratamente spadroneggiato in italia come altrove

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

un problema non indifferente quello della pittura nella casa
ed è un problema urgente perché vi

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE


e un pericolo grave perchè in una casa la pittura è la finestra aperta sui paesaggi

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE


perchè si dovrebbero oggi ammettere in una casa razionale dei quadri ispirati ad esempio al quattrocento

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva