Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato civilt latina
civilt meccanica
civilt scientifica

- sono stati trovati 70 risultati, divisi in 8 pagine

Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

irresistibilmente gli uomini
a raggiungere la perfezione meccanica assoluta
dopo di essa il mondo trasformato

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

della casa è intimamente legato alla produzione industriale meccanica
6
mi sembra perciò che

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

irresistibilmente gli uomini
a raggiungere la perfezione meccanica assoluta
dopo di essa il mondo trasformato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

nel 1932 la tensistruttura prima architettura assolutamente meccanica che raggiunge il sogno di sant'elia ripreso da

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

pratiche di una architettura funzionale non più solamente meccanica ma sopratutto dinamica ossia anche in moto regolato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

poi nel 1932 la tensistruttura prima architettura meccanica di ferro senza cemento armato la quale sostiene

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

ottenere la continuità del giorno e la distribuzione scientifica del sonno
sulle più alte terrazze radiazioni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

o pittori subivano soltanto la parte cieca e meccanica dell' umanità cioè la folla anonima o cosidetto

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

un suo carattere spiccato e inconfondibile la conquista meccanica dell' aria sino alla velocità sonora e alle glaciali

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

ritorni ma volgersi all' ideale della nuova civiltà nascente scientifica ricca di espressioni suggestive
noi pittori italiani siamo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva