Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato idoli meccanici
idolo meccanico
- sono stati trovati 82 risultati, divisi in 9 pagine

Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

questa sua prima manifestazione
dimostrante un' aldilà meccanico dal motor armonio
si leverà in sordina

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

il macchinantropo inizierà il suo
aldilà spirituale meccanico in un
aldiquà pratico meccanico poiché

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

aldilà spirituale meccanico in un
aldiquà pratico meccanico poiché
la parte del metallo non usata

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

in un immenso globo
posseduto da congegni meccanici perfetti
scoppiera
scagliandosi in un impeto

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

particolare con mentalità e mezzi esclusivamente scientifici e meccanici
4
l' architettura diviene arte

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

oggi come miserabili polli accanto al torrido splendore meccanico di un motore volante che certo sdegna di

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

in un immenso globo
posseduto da congegni meccanici perfetti
scoppiera
scagliandosi in un impeto

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

architettonica non teme nessuna conseguenza sia d' ordine meccanico che sociale e traspone le umili cose di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

posta ecc
l' interno della casa insieme meccanico plastico luminoso trasparente sempre variabile con mobili a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

espressione sintetica del grande dinamismo economico erotico eroico aviatorio meccanico sarà una musica curativa
curativa non per

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva