Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1912)

SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

zoccoli chiodi cannoni cassoni frustate panno-da-uniforme lezzo-d agnelli via-senza-uscita a-sinistra imbuto a- destra quadrivio chiaroscuro bagno-turco fritture

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

zoccoli chiodi cannoni cassoni frustate panno-da-uniforme lezzo-d agnelli via-senza-uscita a-sinistra imbuto a- destra quadrivio chiaroscuro bagno-turco fritture

vedi testo esteso


de Saint-Point, Valentine (1913)

MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

sforzo chiama fatalmente lo sforzo pel piacere
senza nuocersi a vicenda questi sforzi si completano e

vedi testo esteso


de Saint-Point, Valentine (1913)

MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

giovani e quelli avidi inebbriati di lei inseguono senza posa
la lussuria è una forza

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

apparato di forze che rappresenta un' orchestra moderna senza provare la più profonda delusione davanti ai suoi

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

quelli che può fare la bocca dell' uomo senza parlare o cantare
attraversiamo una grande capitale moderna

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

solo tono ma una certa varietà di toni senza perdere la sua caratteristica voglio dire il timbro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

dell' aggettivazione
manate di parole essenziali susseguentisi senza alcun ordine convenzionale
unica preoccupazione del narratore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

un gesto un' occhiata
ecco perché l' immaginazione del poeta deve allacciare fra loro le cose

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

poeta deve allacciare fra loro le cose lontane senza fili conduttori per mezzo di parole essenziali ed

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva