Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato rumore musicale - sono stati trovati 173 risultati, divisi in 18 pagine
| | |
Luigi Russolo (1913) L'ARTE DEI RUMORI
a quello predominante 4 ogni rumore avendo nelle sue vibrazioni irregolari un tono generale
|
| vedi testo esteso
|
|
Luigi Russolo (1913) L'ARTE DEI RUMORI
varietà di toni non toglierà a ogni singolo rumore le caratteristiche del suo timbro ma ne amplierà
|
| vedi testo esteso
|
|
Luigi Russolo (1913) L'ARTE DEI RUMORI
trovato il principio meccanico che dà un rumore si potrà mutarne il tono regolandosi sulle stesse
|
| vedi testo esteso
|
|
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI
dall' affrontare le difficoltà del suono e del rumore e dell' odore in pittura essi preferirono rinculare
|
| vedi testo esteso
|
|
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI
portando nella pittura l' elemento suono l' elemento rumore e l' elemento odore tracciamo nuove strade
|
| vedi testo esteso
|
|
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI
invece a una architettura simile all' architettura dinamica musicale resa dal musicista futurista pratella architettura in movimento
|
| vedi testo esteso
|
|
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI
colori s' incorporano nell' architettura di un' opera musicale le nostre tele esprimeranno quindi anche le
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1913) LETTERA APERTA AL FUTURISTA MAC DELMARLE
lento dell' erudito e del professorale è il rumore stridente di tutti i picconi demolitori è un
|
| vedi testo esteso
|
|
Luigi Russolo (1913) CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI
non trovano più i loro corrispondenti nella realtà musicale infatti si chiama enarmonia la differenza tra
|
| vedi testo esteso
|
|
Luigi Russolo (1913) CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI
coloristiche sarebbe diminuita eppure l' attuale sistema musicale temperato si trova appunto nelle condizioni in cui
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|