Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato sintesi lineare geometrica - sono stati trovati 205 risultati, divisi in 21 pagine

Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

il complementarismo plastico dinamico
riduce il tutto a sintesi l' oggetto oggetto ambiente scompare nelle sue linee forze

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

vita intima
un oggetto acquista una certa importanza lineare per influenza di tutto un metodo di vita

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

originalità forza vivacità entusiasmo chiarezza semplicità agilità e sintesi
2 chi odia i ruderi i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

originalità forza vivacità entusiasmo chiarezza semplicità agilità e sintesi
2 chi odia i ruderi i

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

originalità forza vivacità entusiasmo chiarezza semplicità agilità e sintesi
2
chi odia i ruderi

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

costruzionismo fermo e sicuro poiché vogliamo fare la sintesi della deformazione analitica con la conoscenza e la

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

ristretto il campo della loro analisi
la sintesi che noi troviamo nei primitivi del trecento non

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

abbiano chiuso bene forme e colore in una sintesi
in realtà avevano poco da serrare

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

figure geometriche lineari e solide mannequins che sono sintesi semplici e banali delle forme reali della natura rese

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

braque intende per mezzi limitati lo sforzo della sintesi ha ragione
se invece intende l' applicazione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva