Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tradizionali pittori - sono stati trovati 83 risultati, divisi in 9 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

ed ai modernisti esiste una terza categoria di tradizionali pittori e poeti che vegetano intorno ai musei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

ai modernisti esiste una terza categoria di tradizionali pittori e poeti che vegetano intorno ai musei felici

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

pubblico e la critica si convincono che le tradizionali aquile dipinte ben lungi dal glorificare l' aviazione

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

pił imbacuccato in ridicole dottrine dogmi consuetudini ispirazioni tradizionali oramai condannate a scomparire
profetizziamo tra pochi

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

quando questo soggetto esprime non delle accademiche nostalgie tradizionali ma delle forze cariche di futuro non verrą

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

futuristi sant'elia e boccioni
i critici italiani tradizionali macabri affossatori di eroi sfruttatori ladri e plagiari

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

e questi non interrogando affatto poeti scrittori o pittori subivano soltanto la parte cieca e meccanica dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

simun
18 offrire ai poeti ai pittori agli scultori ai musicisti e agli architetti novatori

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

elenchiamo le possibilitą anzi i compiti pratici del pittori degli architetti dei poeti degli oratori degli scrittori

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

aderiscono al dopolavoro artisti
a compito dei pittori
creare insegne cartelli vetrine archi addobbi scenari

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva