Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

dune l' onomatopea dum-dum-dum-dum esprime il rumore rotativo del sole africano e il peso arancione del cielo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

rotativo del sole africano e il peso arancione del cielo creando un rapporto tra sensazioni di peso

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

stridionla stridionlaire che si ripete nel primo canto del mio poema epico la conquete des etoiles forma

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

non corrisponde a nessun rumore della natura o del macchinismo ma esprime uno stato d' animo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

efficace io afferro con precisione intuitiva la potenza del rimbombo e ne determino l' ampiezza dicendo campana

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

che soggioga e deforma originalmente la vibrazione stessa del metallo
i segni matematici x servono a

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

invece questa equazione lirica definitiva orizzonte trivello acutissimo del sole 5 ombre triangolari 1 km

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

impiego l' x per indicare le soste interrogative del pensiero
elimino così il punto interrogativo che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

tanfo ammoniacale ecc nel treno di soldati ammalati del mio zang tumb tumb
marinetti

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

pur ampio e preciso fino ai limiti estremi del possibile può servire a dimostrare la logica la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva