Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

otticamente alla sensibilità numerica esprimono le varie intensità trascendentali della materia e le rispondenze incontrollabili della sensibilità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

intensità trascendentali della materia e le rispondenze incontrollabili della sensibilità
io creo dei veri teoremi o

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

affastellamento di sensazioni eguali es
odore fecale della dissenteria puzzo melato dei sudori della peste tanfo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

odore fecale della dissenteria puzzo melato dei sudori della peste tanfo ammoniacale ecc nel treno di soldati

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

d' altronde non realizzano che una piccolissima parte della mia aspirazione e non rappresentano per ciò che

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

stato d' animo determinatosi in me al contatto della mia individualità psichica interna con la vita-ambiente esterna che

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )


non rappresentazione verista o deformazione lirica della realtà concepita interpretata e resa secondo il criterio

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

rigore invece tanto nella scelta degli elementi emotivi della realtà-ambiente quanto nella loro traduzione e realizzazione grafica

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

4
facoltà secondo le leggi intransigenti della sensibilità di amalgamare e sovrapporre nel quadro ciò

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

prescelto e voluto
7
realizzazione della sintesi massima tanto nella scelta degli elementi emotivi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva