Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

diverse c' è sempre un futurista dentro di noi
luigi capuana
arte futurista italiana numero unico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

e nuovi sentimenti collettivi sarà prossimamente regalato da noi agli avanguardisti ed ai futuristi di tutto il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

armonioso
mentre prepariamo il balzo in avanti noi interveniamo nelle polemiche di stracittà e strapaese col

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

rifornitori per la vita aerea
in italia soltanto noi futuristi guardiamo in alto
i novecentisti sono

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

quantità di trovate plastiche non è tuttavia secondo noi la definitiva interpretazione della natura meccanica che ha

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

suggeriti dal volo furono modificatori della nostra sensibilità ma noi non intendiamo esprimere la loro emozione
intendiamo

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA


i paesaggi cosmici che si rivelano a noi con il superamento di ogni valore terrestre

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

far dire sembra un quadro è cosa per noi assolutamente superata
dopo il fotodinamismo o fotografia

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

da graga aranha liberazione dal terrore estetico da noi orgoglio italiano novatore formula di arte-vita originale religione della velocità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

creazione splendore geometrico veloce estetica della macchina
antipraticamente quindi noi futuristi trascuriamo l' esempio e il monito della

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva