Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914)

SINTESI FUTURISTA DELLA GUERRA

sintesi futurista della guerra
glorifichiamo la guerra che per noi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914)

SINTESI FUTURISTA DELLA GUERRA

di creare una nuova bellezza più grande sulle rovine della bellezza antica
elasticità contro rigidezza
sintesi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

è l' amore del nuovo l' arte appassionata della velocità la denigrazione sistematica dell' antico del vecchio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

il futurismo non è dunque sottoposto alle leggi della moda né al logorìo del tempo non è

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

italia al mondo più forza più coraggio più luce più libertà più novità più elasticità ordine di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

offese annulla la pace universale e la scomparsa della guerra i cui orrori sarebbero sostituiti da battaglie

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

che vogliamo elevare ad una più alta comprensione della vita
il pubblico ci ha spesso fraintesi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

coscienza delle nostre forze misurate sui confini geografici della nostra patria
il futurismo conquista il mondo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

apparso finora il futurismo segnò appunto l' irrompere della guerra nell' arte col creare quel fenomeno che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

loro fetore
essi sospirano flebilmente sugli orrori della guerra o commemorano pomposamente gli eroi morti guardano

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva