Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

ricostruzione futurista dell' universo
col manifesto tecnico della pittura futurista e colla prefazione al catalogo dell' esposizione futurista

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

firmati boccioni carrà russolo balla severini col manifesto della scultura futurista firmato boccioni col manifesto la pittura dei

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

dinamismo plastico per dare l' espressione dinamica simultanea plastica rumoristica della vibrazione universale
noi futuristi balla e depero vogliamo

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

universo poi li combineremo insieme secondo i capricci della nostra ispirazione per formare dei complessi plastici che metteremo

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

sulla medesima ricerca comprese che il piano unico della tela non permetteva di dare in profondità il

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

non permetteva di dare in profondità il volume dinamico della velocità
balla sentì la necessità di costruire

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

il lancio di concerti aerei al di sopra della città
la necessità di variare ambiente spessissimo

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

il paesaggio artificiale
sviluppando la prima sintesi della velocità dell' automobile balla è giunto al primo

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

un' analogia profonda esiste fra le linee-forze essenziali della velocità e le linee-forze essenziali d' un paesaggio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915)

L'ORGOGLIO ITALIANO

e fuggì constatammo con gioia la superiorità enorme della nostra artiglieria i cui tiri meravigliosi passando su

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva