Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)

FUTURISMO E MARINETTISMO

religiosità laica
amoralismo moralismo
libertà sessuale disprezzo della donna
latinità americanismo germanismo
5

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1915)

PER LA GUERRA, SOLA IGIENE DEL MONDO

e dei paralitici l' amore del pericolo e della violenza il patriottismo e la guerra sola igiene

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1915)

PER LA GUERRA, SOLA IGIENE DEL MONDO

vie e nelle piazze i più febbricitanti avversari della guerra gridando loro in faccia questi nostri saldi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1915)

PER LA GUERRA, SOLA IGIENE DEL MONDO

3
sia cancellato il fastidioso ricordo della grandezza romana con una grandezza italiana cento volte

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

in antitesi colla velocità feroce travolgente e sintetizzante della guerra
noi creiamo un teatro futurista sintetico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

nella lirica e nel romanzo imperano le esigenze della tecnica 1
scartare ogni concezione che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

sette-otto pagine assolutamente inutili b introdurre un decimo della concezione nel primo atto cinque decimi nel secondo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

uscita 8
applicare sempre la regola della varietà all' intero lavoro agli atti alle scene

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

giorno uno di sera e uno nel cuor della notte fare un atto patetico uno angoscioso e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

fine dell' atto 9
preoccuparsi enormemente della verosimiglianza dell' intreccio 10
fare in

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva