Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato quadri futuristi
quadro futurista
quadro moderno
- sono stati trovati 879 risultati, divisi in 88 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

arti decorative
la prima mostra di architettura futurista fu allora organizzata da fillia sotto l' alto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

a parigi il padiglione coloniale dell' architetto futurista guido fiorini arricchito all' interno con plastiche murali di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

sua base quasi tutta sospesa
l' architetto futurista angiolo mazzoni costruì in italia i primi grandi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

costruì in italia i primi grandi edifici pubblici futuristi palazzo postelegrafonico e stazione di littoria colonia marina

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA


al glorioso e indispensabile manifesto dell' architetto futurista antonio sant'elia lanciato dal movimento futurista italiano nel 1914

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

qualità sportive
noi poeti architetti e giornalisti futuristi abbiamo ideato la grande città unica a linee continue

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

in questo senso
l' oscillare tra il moderno e l' antico il compromesso e la così

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

valorizzare onestamente il genio dei due maggiori innovatori futuristi sant'elia e boccioni
i critici italiani tradizionali

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

che vive ai margini del fascismo
i futuristi sono gli eterni autentici giovani primi tra i

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

occorreva e occorre entusiasmo e sacrificio
i futuristi creatori e influenzatori di tutte le nuove tendenze artistiche del

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva