Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato
volo rovesciato
- sono stati trovati 83 risultati, divisi in 9 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA


6 riassumere velocemente molte zone in volo con aeropoesie aeropitture o aeromusiche che nulla abbiano

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

gioventù mondiale
verbalizzo elasticamente con discesa a volo parabola sul vuoto svolazzo inchiodato fra aureole iridescenti

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

avevano intuito la bellezza mistica ed eroica del volo e per primi ne avevano realizzato le loro

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

progresso
5 volare
poiché il volo è sintesi di vita coraggio aggressivo sino al

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

patria dall' alto
6 dipingere in volo adorando l' aeroplano come si adora una donna

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

celeste la stanchezza e il sudore di un volo burrascoso la tesa esaltazione pel primato battuto o

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

sgancia la bomba san gennaro la piglia al volo e dice bombardate pure quanto volete ma con

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

e della scultura fatte tutte dall' alto in volo da aeropittori come sante monachesi crali ambrosi dottori

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

coperto di vele può servire soltanto per il volo a vela
gli aeroplani aeropoeticamente possono essere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

con gli esplosivi
7° una naturalezza di volo e di osservazione aeropoetica dall' alto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva