Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Estetica - sono stati trovati 93 risultati, divisi in 10 pagine

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

altre ugualmente buone come rendimento ma inferiori come estetica
5
all' architettura monumentale all'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

dell' edificio rapporti e proporzioni dettati dalla pianta estetica che nulla à in comune con i vecchi

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

fra il bello e l' utile
l' estetica essendo una funzione fondamentale umana poiché sorpassa in

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

noto per primo in italia
la nozione estetica di perfezione tecnica giustifica pienamente la tendenza razionalista

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

pericoli di un' arte in contrasto con l' estetica della casa
e utile perciò precisare che

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

possibilità educativa e per la più alta possibilità estetica questi locali dovrebbero essere all' avanguardia del rinnovato

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

nella formazione di un gusto o di un' estetica dove hanno la possibilità di collaborare tutte le

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

scaleno triangolo isoscele poliedro losanga avranno una individualità estetica e pratica ma subiranno il tema dominante dell'

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

d' aria colore calore densità umidità ecc
estetica e ritmo nella smaterializzazione della materia
tattilismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

torto come indispensabile in ogni film stronca l' estetica dei movimenti di masse paesaggi urbanismi e deprime l'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva