Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Io - sono stati trovati 249 risultati, divisi in 25 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

ovali
onomatopee e segni matematici
quando io dissi nel mio manifesto tecnico della letteratura futurista

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

o un accordo onomatopeico
rivoluzione tipografica
io inizio una rivoluzione tipografica diretta contro la bestiale

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

consonanti
avremo così la nuova ortografia che io chiamo libera espressiva
questa deformazione istintiva delle

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI


3
l' idealismo contemplativo che io ho definito mimetismo sentimentale della natura apparente

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

saprà dargli l' artista futurista
di tutto ciò io mi sono definitivamente convinto durante il primo concerto

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

d' automobili e d' aeroplani
nota
io trascuro e disprezzo le numerose lettere dei soliti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

esprimono la stessa cosa in materia d' arte io devo servirmene ancora per chiarire il mio pensiero

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

i luoghi comuni espressi telegraficamente
morte dell' io letterario - materia e vita molecolare
il

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

il mio manifesto tecnico combatteva l' ossessione dell' io che i poeti hanno descritto cantato analizzato e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

fino ad oggi
per sbarazzarsi di questo io ossessionante bisogna abbandonare l' abitudine di umanizzare la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva