Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Nuovo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)

L'AZIONARIATO SOCIALE

e demografico-economica del fondamento su cui posa il nuovo principio
l impresa non è più nella

vedi testo esteso


Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

terreno o liquido per ricercare lettere policrome gigantesche nuovo alfabeto velocemente mobile per leggere una lirica fatta

vedi testo esteso


Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

un liquore ancora ignoto o vorremo odorare un nuovo profumo création chinoise se la pirotecnica futurista ci

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

treno poi in barca sul lago poi di nuovo in treno e finalmente in barca per raggiungere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

vorrebbero livellare un po' meno o disuguagliare di nuovo
il bolscevismo è stato anzitutto un antidoto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

oggi affatto stanchi sono pronti a riprendere il nuovo sforzo della vita con eroismo
non sono

vedi testo esteso


Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921)

L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE

vogliamo distruggere nulla d' importante ma arricchire di nuovo elettrizzare di forza immensificare di genio la musica

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921)

MANIFESTO FUTURISTA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA

i giorni la stampa senza che alcun eschilo nuovo sorga a romperci le scatole e senza che

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

vogliamo dare in letteratura la vita del motore nuovo animale istintivo del quale conosceremo l' istinto generale

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

ben chiara
non si tratta di un nuovo soggetto non ripeteremo mai abbastanza in nessun valore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva