Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Spazio - sono stati trovati 130 risultati, divisi in 14 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

la espansione sferica dei piani plastici ritmati nello spazio
armonizzare l' intervento del movimento ritmato quale

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

- scenoplastlca - scenodinamica spazioscenico - polidimensionale l' attore-spazio - il teatro poliespressivo
l' arte scenica

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

- scenoplastlca - scenodinamica spazioscenico - polidimensionale l' attore-spazio - il teatro poliespressivo
l' arte scenica

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

la propria concezione scenica nel tempo e nello spazio considerando le misure del tempo e le dimensioni

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

le misure del tempo e le dimensioni dello spazio in giuoco nell' arcoscenico contemplando l' evoluzione scenico-teatrale

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

spazi acromatici azione scenica polidimensionale e poliespressiva astrazione dinamica spazio
lo spazioscenico polidimensionale
da questo quadro

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

l' espansione sferica di piani plastici ritmati nello spazio si giunge alla creazione dello spazioscenico polidimensionale futurista

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

alla tecnica ed alla magia teatrale
l' attore-spazio
nel teatro tradizionale e antitradizionale contemporaneo si

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

alla tecnica ed alla magia teatrale
l' attore-spazio
nel teatro tradizionale e antitradizionale contemporaneo si

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

appia stabilisce una gerarchia tra autore attore e spazio trairoff lo considera come un oggetto cioč come

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva