Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

cielo di milano rappresentazioni diurne e notturne di teatro aereo con voli dialogati pantomime danze e grandi poemi

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

dalle luci dei proiettori elettrici
1 il teatro aereo futurista avendo per essenza oltre alla genialità

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

scuola popolare di eroismo
2 il teatro aereo sarà il primo teatro veramente democratico poiché

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

2 il teatro aereo sarà il primo teatro veramente democratico poiché salvo le tribune a pagamento

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

così finalmente anche il poverissimo avrà il suo teatro
3 il teatro aereo coll' ampiezza

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

avrà il suo teatro
3 il teatro aereo coll' ampiezza dei suoi spettacoli il concorso

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

aviazione commerciale e industriale
4 il teatro aereo sarà così il vero teatro degno della

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

il teatro aereo sarà così il vero teatro degno della grande democrazia futurista che propugnamo assolutamente libera

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

d' altra parte collaborano fuse nelle arte composite teatro
i visivi in letteratura ed in musica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

a milano in piena neutralità bruciarono in teatro e in piazza otto bandiere austriache e furono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva