Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato concezione futurista
- sono stati trovati 78 risultati, divisi in 8 pagine

Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

oggi l' aereovita che allarga e completa la concezione del volo fino a formarne la parte essenziale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

fuori da ogni tradizione artistica e indirizzandone la concezione umana verso quello che si può chiamare una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

romanzone analitico che ignorando la indispensabile originalità di concezione l' indispensabile invenzione di tipi e l' indispensabile

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

crocianesimo pacifista germanofilo e neutralista con la sua concezione di un' italia mediocre supina sotto il passato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

amore italiano vittoriosamente contrapposto dai maggiori futuristi alla concezione propugnata a parigi dalla futurista parigina valentine de

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

artistiche indeterminate e sporadiche alcune evasive ad ogni concezione plastica le altre nelle quali l' elemento materia

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

per la presenza biologica della materia stessa
concezione infine che sfida l' aprioristico e superato concetto

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

a manifestazione collettiva e si avvia verso una nuova concezione panteistica del mondo e delle cose
i

vedi testo esteso


Pagina precedente