Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tradizionali pittori - sono stati trovati 83 risultati, divisi in 9 pagine

Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

c compito degli architetti
collaborazione con i pittori e scultori dove necessita il senso costruttivo archi

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

fratello e da tutta la famiglia amica di pittori e scultori acquaviva - ambrosi - azari -

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

dei genitori
poeti romanzieri autori drammatici con pittori scultori architetti musicisti tutti in linea fascista con

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

modernolatria
nacque così l' aeropittura manifestazione artistica di pittori che avevano intuito la bellezza mistica ed eroica

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

sterile cultura che attinsero e attingono ancor oggi pittori e artisti di ogni nazionalità privi di genialità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

impoverisce la poesia francese contemporanea
i poeti tradizionali italiani sono nobili benché troppo magnetizzati dal pessimismo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

varietà la nobile calma togata meditabonda dei poeti tradizionali il passo franco un po' militare dei poeti

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA


ex deputati in cerca di gabinetto
pittori naturamortisti che ammettono tutto in teatro nulla in

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (1941)

L'AEROSILOGRAFIA

merito del futurismo italiano - questa secolare catena di tradizionali imitatori può considerarsi definitivamente troncata
infatti io

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

sintetizza
estetica futurista della guerra
o poeti tradizionali che elogiate ancora le guerre di una volta

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva