Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

vede soltanto sotto l' aspetto di simboli
noi affermiamo che la linea tracciata ha un valore

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE


al di là della rappresentazione fotografica pittorica noi scorgiamo una forza che dimostra la sua esistenza

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

naturalmente possono esserci degli altri elementi ma a noi interessa soltanto di scoprirvi quelle linee-forza che presentammo

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

raggio d' azione
insomma le linee-forza che noi percepiamo e che ci interessano sono quelle dell'

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

nostre investigazioni basta che per natura o da noi stessi o comunque sia costruita una forma materiale

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

cui essa linea o forma è posta
noi vediamo che a poco a poco attraverso il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

quinte e illusoriamente liberi dalla parte anteriore
noi futuristi abbiamo quindi ideato un teatro totale con

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

e metterlo in movimento
da ventitre anni noi propagandiamo la legge di simultaneità nell' arte teatrale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

sempre ad arricchirlo di significato e drammaticità
noi facciamo circolare gli spettatori intorno a molti palcoscenici

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

popolare la frase del generale tedesco von zehl noi non slamo stati sconfitti dal generale foch ma

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva