Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

idee spirito novatore ed italiano
l' anticravatta da noi ideata può essere
in latta con ondulazioni

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

tutto il sole e l' azzurro di cui noi italiani siamo ricchissimi e leva la nota malinconica

vedi testo esteso


Giovanni Gerbino (1933)

POESIA PUBBLICITARIA

poesia nel senso più alto della parola
noi futuristi siamo stati i primi nel mondo a

vedi testo esteso


Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA CITTA' MUSICALE

vertici delle conquiste umane materiali e astratte
noi
futuristi italiani
all' avanguardia di tutte le

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

un bel nulla se ancora oggi qualcuno di noi poeti modernissimi al cento per cento commette il

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

la digestione a chiunque specie alle donne a noi futuristi fanno schifo e compassione
dunque dicevo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

quando oltre servire matematicamente all' uso genera in noi emozione
ma ciò avviene pure per un'

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

sintesi astratta di una nuova grande arte
noi futuristi dichiariamo che
1
le

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

le piante le case ecc avventandosi contro di noi girando vicinissime le vicine meno rapide le lontane

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

se trascuriamo ciò che si vede sotto di noi vediamo apparire davanti un panorama a che si

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva