Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

capovolgerci due tre dieci volte nella crescente allegrezza dei loopings e strapiombare in viti turbinanti risucchiarci scivolando

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

in grado di creare una nuova forma artistica coll' espressione dei pił complessi stati d' animo mediante il volo

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

il volo
coi dondolamenti e gli scatti dei nostri aeroplani colle pił bizzarre evoluzioni e coi

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

a combattimenti aerei ha potuto rilevare i vari atteggiamenti dei combattenti intuirne le sensazioni e vagliarne il valore

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

comporranno mobili costellazioni e danze fantastiche investiti dalle luci dei proiettori elettrici
1 il teatro aereo futurista

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO


3 il teatro aereo coll' ampiezza dei suoi spettacoli il concorso delle folle e coll'

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

spettacoli il concorso delle folle e coll' emulazione dei suoi attori volanti fra i quali emergeranno dei

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

dei suoi attori volanti fra i quali emergeranno dei zacconi duse caruso tamagno dell' aria stimolerą decisivamente

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

arti esotiche
esotismo nostrano
orchestrazione integrale dei valori nelle arti plastiche
1
forma

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

augurandoci di non annebbiare ancora oltre la mente dei pazienti amatori ingarbugliati certamente e quindi ostili ad

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva