Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Dinamico
Dinamici
Dinamica
Dinamiche



- sono stati trovati 106 risultati, divisi in 11 pagine

Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

centro di una valle di terrazze spiraliche collina dinamica sulla quale s' innalza arditamente la costruzione polidimensionale

vedi testo esteso


Antonio Marasco (1933)

GRUPPI FUTURISTI DI INIZIATIVE

la nuova vita creata da benito mussolini vita ottimista dinamica guerriera realizzatrice ispiratrice nella quale il genio dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

infinite beffe ed aspre critiche viaggiano colla formidabile dinamica delle idee anche senza il nostro aiuto bellicoso

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

da una parte l' architettura colla sua plastica statica dinamica e funzionale dall' altra la natura ed il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

balla il vestito antineutrale
questo vestito sintetico dinamico agilizzante con parti bianche parti rosse e parti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

maschile italiana con accentuazione di varietà fierezza slancio dinamico liricità dovuti alla nuova atmosfera mussoliniana
1

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

cravatta che porta
oggi divina epoca motoristica dinamica simultanista il carattere di un uomo non deve

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI


la parola d' ordine ai giovani poeti dinamici ed avventurosi sia dunque la simultaneità nella lirica

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

i ruderi sempre sempre sempre
e instancabilmente dinamico
eternamente giovane
brillantemente futurista
difatti

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

il quale promette
un palpabile aldila glorioso dinamico e reale
perciò affermo
il nuovo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva