Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forze - sono stati trovati 119 risultati, divisi in 12 pagine

Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

imbrattata di materia
evviva la potenza delle forze astratte dello spirito che idealizzano velocizzano e ricreano

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

dello spiritualismo contemporaneo magnetizzato e orientato verso queste forze ascensionali disciplinate dal cosmos architettonico
l' importanza

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA


3
esprimere l' azione delle forze in giuoco con la dinamica
sintesi plastica

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

teatro poliespressivo futurista sarà una centrale ultrapotente di forze astratte in giuoco
ogni spettacolo sarà un

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

di noi futuristi spinger lo sguardo oltre le forze dell' imperdonabile
nel singolare dominio delle arti plastiche

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

arte concepita come risultante centripeta e centrifuga delle forze dell' universo di questa sintesi plastica dei valori delle

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

rispondono a una volontà intima di materiare le forze spirituali che si scatenano impotenza nel mondo psichico delle

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

galli cangiullo palazzeschi govoni pratella d' alba nannetti forze elastiche aggressive guerriere nomi gloriosi in pace e

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

quella di scoprire e di rendere palesi le forze psichiche fisiche chimiche matematiche ecc
per mezzo

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

linee sono la causa l' anima stessa delle forze universali
il concetto sarà man mano spiegato

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva