Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Manifestazione collettiva
manifestazioni artistiche
- sono stati trovati 94 risultati, divisi in 10 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

dei popoli aveva per merito dei futuristi alcune manifestazioni importanti e decisive nella nostra poesia di trent'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

dei popoli ebbe per merito dai primi aeropoeti futuristi manifestazioni decisive nella poesia di trent' anni fa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

delle guerre precedenti
in una delle ottanta manifestazioni dedicate da noi aeropoeti alle vittorie del nostro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

un palco del teatro argentina durante la clamorosa manifestazione degli aeropoeti futuristi del gruppo romano sant' elia contro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

pura
dopo mezzo secolo di vivaci esperienze artistiche e dotati di un rinnovato senso estetico più

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

del xx secolo aperte le aspirazioni dell' anima collettiva verso il nuovo intende meglio del precedente che

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

la nomenclatura plastica delle arti così da permettere manifestazioni di ampio respiro
di che natura sarà

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

loro sculture-d oggetti 1933 4
manifestazioni non tutte intenzionalmente artistiche indeterminate e sporadiche alcune

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

4
manifestazioni non tutte intenzionalmente artistiche indeterminate e sporadiche alcune evasive ad ogni concezione

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

polemico
sebbene nelle esperienze delle suddette correnti artistiche novatrici esistesse la volontà di arricchire la tavolozza

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva