Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Opere - sono stati trovati 93 risultati, divisi in 10 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA


sfuggono a questa mediocrità in letteratura le opere di ferdinando martini africa italiana edmondo de amicis

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

dopolavoro artisti sceglierà e valuterà
idee e opere saranno ricompensate e valorizzate secondo i casi e

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

successo per la originalità e la genialità delle opere esposte
apparvero dipinti piloti macchine aeree paesaggi sorvolatile

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

impadronirono logicamente del bombardamento per trasfigurarlo in autentiche opere plastiche dinamiche simultanee
sante monachesi da me

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

del cielo apparso per la prima volta nelle opere di dottori fillia benedetta
patriottismo di guerra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

del bombardamento per trasfigurarlo nelle simultaneità di autentiche opere plastiche dinamiche sonore
dopo il rumorismo beffardo

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

dai loro errori pugni schiaffi dato che le opere viaggiano con la compagnia fungono da parte interstiziale

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

ad un ideale determinato che fece delle loro opere un esempio tipico di equilibrio supremo fra la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

la calma e la profonda bellezza di quelle opere era dovuta anche alla loro funzione ambientale in

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

alla galleria dell' epoca 1917
queste opere che allora definitivo interviste con la materia furono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva