Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Parola - sono stati trovati 151 risultati, divisi in 16 pagine

Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

detto che il giudizio di molti contro la parola cantata e contro il gesto figurato non abbia

vedi testo esteso


Virgilio Marchi (1919)

L'ARCHITETTO FUTURISTA

architetto d' oggi questo manipolatore del calcinaccio la parola architettura include in sé la sola idea di

vedi testo esteso


Morpurgo, Nelson; Luri, Natale; Piha, Rudolfo; Servi, Renato; Critelli, Saverio; Pirro, Enrico; Luri, Pietro; Di Collalto, Rambaldo (1920)

NOI FUTURISTI ITALIANI

la prima volta che vi rivolgiamo la nostra parola e lo facciamo nel primo anniversario dell' avvenimento

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

parte è assurdo caratterizzare tutti i lavoratori colla parola proletariato promettendo uguale gloria e dittatura ai contadini

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

deve essere giovane dinamica ardita
in una parola futurista
deve essere libera dall' asservimento agli

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

unita conquista e velocità compenetrate rappresentano in una parola il grande impulso italiano costruttore del mondo futurismo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.


nel 1914 boccioni lancia la magica parola modernolatria sviluppando il concetto nel suo volume pittura

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

che il ministro colpo di scena bacio revolverata parola rivelatrice ecc vi riceva
tutto questo teatro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

di tripoli gridando contro gli anarchici che la parola italia è più grande della parola libertà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

che la parola italia è più grande della parola libertà
come dice luigi russoio l' unica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva