Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Sintesi - sono stati trovati 185 risultati, divisi in 19 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

soluzione definitiva
noi crediamo che la macchina sintesi e velocità essenziali del presente abbia in sé

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1927)

LA MISURAZIONE FUTURISTA

numerosi e importanti
1° ottenere la massima sintesi eliminando ogni ripetizione ogni divagazione ogni sproloquio ogni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1927)

LA MISURAZIONE FUTURISTA

sincerità del giudizio totale
3° offrire una sintesi chiara lettore che può leggendo una misurazione distinguere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

perché la nostra passione futurista per la sintesi ci permette di gustare ancora tacito senza essere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO


4 perché tacito maestro di concisione sintesi e intensificazione verbale è lo scrittore latino più

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

declamazione sinottica marciante
solidificazione dell' impressionismo
sintesi di forma colore
lo spettatore nel centro

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

alogica di colori
nel teatro sforzo di sintesi antitradizionale
costruttivismo
composizione architettonica astratta leggermente

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

simultaneità è l' organizzazione dei tanti movimenti la sintesi di tante sensazioni consecutive la nuova inebriante meta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

originale religione della velocità massimo sforzo dell' umanità verso la sintesi igiene spirituale metodo d' immancabile creazione splendore geometrico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

stile simultaneo svuotato il teatro della noia mediante sintesi alogiche a sorpresa e drammi di oggetti inanimati

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva