Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato dinamica rclame
dinamica sinottica
dinamiche forme
dinamico simultaneo
- sono stati trovati 268 risultati, divisi in 27 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

la bellezza della velocità
dopo l' arte dinamica la nuova religione-morale della velocità nasce in quest anno

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

personaggio che lo dovrà indossare
colori e forme riflettenti un' anima una volontà una funzione estetica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

dal solenne
diventare antigrazioso deformatore impressionista sintetico dinamico parolibero
occorre liberare il cinematografo come mezzo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

architettura scultura parole in libertà musica di colori linee e forme accozzo di oggetti e realtà caotizzata
offriremo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

il lasciar fare il compatire l' intenerirsi sono forme di vigliaccheria
4° l' assenteismo politico dei

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

contro il passatismo italiano sotto tutte le sue forme ripugnanti archeologia accademismo senilismo quietismo vigliaccheria pacifismo pessimismo

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

un' italia sempre più futurista
il futurismo dinamico e aggressivo si realizza oggi pienamente nella grande guerra

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1917)

PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

deve vivere l' azione teatrale nella sua sintesi dinamica deve integrarsi come l' attore s' integra e

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1917)

PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

base al disegno convenuto sopra questa immensa architettura scenico-dinamica si otterrà l' effetto della luminosità voluta facendoli

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1917)

PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

base al disegno convenuto sopra questa immensa architettura scenico-dinamica si otterrà l' effetto della luminosità voluta facendoli

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva