Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

pittura col dinamismo la poesia coll' im-maginazione senza fili e le parole in libertà la musica coll' antigrazioso e

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

nei canti spontanei del popolo quando sono intonati senza preoccupazione d' arte
dunque l' orecchio è

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI


e se qualche raro concertista sopratutto suonando senza accompagnamento segue l' intonazione naturale questo viene immancabilmente

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

materia suono-rumore capace di assumere tutte le forme senza eccezione alcuna che vorrà e saprà dargli l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

e le chiuse grammaticali
la libera ispirazione intuitiva che si rivolge direttamente all' intuizione del lettore

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

avanti e indietro a destra e a sinistra senza mai staccarsi tenendo ognuno fissi gli occhi allo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

dei capolavori immortali plagiandoli parodiandoli presentandoli alla buona senza apparato e senza compunzione come un qualsiasi numero

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

plagiandoli parodiandoli presentandoli alla buona senza apparato e senza compunzione come un qualsiasi numero d' attrazione

vedi testo esteso


Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA

opera di noi futuristi che è lo dico senza complimenti l' opera più travolgente che mai sia

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

stupidamente creduto ma vi giungiamo con la ricerca intuitiva della forma unica che dia la continuità nello spazio

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva