Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato passato galvanizzato - sono stati trovati 133 risultati, divisi in 14 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

e rallegrare l' arte italiana liberandola dalle imitazioni del passato dal tradizionalismo e dall' accademismo e incoraggiando tutte

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

che le forme con cui un pittore del passato aveva costruite plasticamente e sintetizzate le sue emozioni

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

ricostruire un' arte che riveli come quella del passato tutta la esuberante genialità della nostra razza e

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

distruggere tutte le sozze imitazioni del nostro meraviglioso passato e nell' arte nostra tutte le caotiche banali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

8
trascurano la lotta contro il passato e si alleano coi preti per combattere soltanto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

disposti come noi a liberare l' italia dal passato
2
vendere il nostro patrimonio

vedi testo esteso


Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921)

L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE


noi musicisti futuristi abbiamo ammirato il nostro gloriosissimo passato musicale e ammiriamo le opere dei grandi musicisti futuristi

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921)

MANIFESTO FUTURISTA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA

più geniale degli avvenimenti e della vita del passato
ogni creatore di sintesi ogni don giuvanni

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

e non di esseri assorti nell' adorazione del passato noi vergini da contatti con qualunque cattedra dobbiamo

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

preferiscono la vita alla morte il futuro al passato
con l' anima dunque della nuova sicilia

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva