Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato potenza creatrice
potenza militare
potenza visiva
- sono stati trovati 133 risultati, divisi in 14 pagine

Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

si organizzano al di fuori di ogni logica visiva e di ogni compenetrazione di piani causata dal

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

ha per caratteri tipici
a la straordinaria potenza suggestiva di azioni drammatiche che si svolgono sopra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

al quadro all' affresco e al complesso plastico la potenza di sorpresa magica necessaria per esprimere i miracoli

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

renderlo tela imbrattata di materia
evviva la potenza delle forze astratte dello spirito che idealizzano velocizzano

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

delle nuove forze che in esso si scatenano in potenza
il dominio dell' aria e della velocità

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

e puramente architettura
maravigliosa e fertile visione creatrice dell' architettura futurista che gettando nell' oblio i

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

abbiamo sempre reagito con la nostra inesauribile fantasia creatrice ad ogni atteggiamento collettivista per il trionfo del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

costruttiva
rendere l' evidenza dimensionale mediante la potenza suggestiva delle ombre
ambientare il pubblico nel

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA


rendere l' evidenza dimensionale mediante la potenza plastica
3
esprimere l' azione

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

nella vita collettiva
da palestra per la ginnastica visiva il teatro deve divenire anche palestra per la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva