Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato sintesi lineare geometrica - sono stati trovati 205 risultati, divisi in 21 pagine

Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

mediante una ricostruzione futurista del nostro pianeta interamente geometrica meccanica artifìciale automatica
la redenzione dal lavoro

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

del proprio movimento
necessità di fissare la sintesi dei valori storici o religiosi lontano dalle ragioni personali

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

ha compresa la spiritualità della macchina somma e sintesi di tutta la natura conosciuta
specialmente nel

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

facevano passare attraverso la loro individuale sensibilità la sintesi degli oggetti al contrario la personalità di un

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

ma sempre esistente come simbolo che racchiude la sintesi della fede umana
questo riassunto schematico di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1926)

L'ESTETICA DELLA MACCHINA

di più meraviglioso la macchina
la macchina sintesi dei maggiori sforzi cerebrali dell' umanità
la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1926)

L'ESTETICA DELLA MACCHINA

disciplina il metodo la concisione essenziali e la sintesi la felice precisione degli ingranaggi la concorrenza d'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

soluzione definitiva
noi crediamo che la macchina sintesi e velocità essenziali del presente abbia in sé

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1927)

LA MISURAZIONE FUTURISTA

numerosi e importanti
1° ottenere la massima sintesi eliminando ogni ripetizione ogni divagazione ogni sproloquio ogni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1927)

LA MISURAZIONE FUTURISTA

sincerità del giudizio totale
3° offrire una sintesi chiara lettore che può leggendo una misurazione distinguere

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva