Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato tendenza artistica
tendenza moderna
- sono stati trovati 134 risultati, divisi in 14 pagine
| | |
Fillia (Luigi Colombo) (1931) SPIRITUALITÀ FUTURISTA
umana è in malafede perché non è commozione artistica abbassare il proprio sentimento e la propria emotività
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
giorno sono spettacoli ed ambienti di alta ispirazione artistica e moderna- ebbene rarissimi sono gli artisti
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
spettacoli ed ambienti di alta ispirazione artistica e moderna- ebbene rarissimi sono gli artisti che vedono
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
spettacoli ed ambienti di alta ispirazione artistica e moderna- ebbene rarissimi sono gli artisti che vedono
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
non facciamo che dell' arte purissima e verissima moderna- l' arte pubblicitaria offre temi e campo
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
non facciamo che dell' arte purissima e verissima moderna- l' arte pubblicitaria offre temi e campo
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
arte pubblicitaria è fatalmente necessaria- arte fatalmente moderna- arte fatalmente audace- arte fatalmente pagata-
|
| vedi testo esteso
|
|
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA
arte pubblicitaria è fatalmente necessaria- arte fatalmente moderna- arte fatalmente audace- arte fatalmente pagata-
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO
gambe su su su sorrisi con solidarietà artistica nel pensare che il protagonista per farmi fare
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932) CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI
col rinnegare i suoi inni nazionali per delicatezza artistica ed eseguire quelli stranieri per opportunismo 3
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|