Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato volume dinamico
volumi molecolari
- sono stati trovati 96 risultati, divisi in 10 pagine

Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

suo essere
in un' oltrevita metallico e dinamico e non illusorio
come precedenti religioni e

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'


lo stile è generato dal rapporto dei volumi e dalla proporzioni dell' edificio rapporti e proporzioni

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

e ingrossa successivamente tutte le facce del suo volume nel mostrarle
in linea di volo ad

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

il quale promette
un palpabile aldila glorioso dinamico e reale
perciò affermo
il nuovo

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

suo essere
in un' oltrevita metallico e dinamico e non illusorio
come precedenti religioni e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

e belle
gli autori dei primi due volumi italiani sull' architettura nuova sono i futuristi fillia

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

e cubiste sulla nuova architettura si legga il suo volume l' architettura funzionale edito da hoepli
5

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

del volo
ebbrezza dello spazio e dei volumi d' aria colore calore densità umidità ecc

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

luce africana che abolisce centuplica o contorce i volumi e tenendo conto del buio e dell' ombra

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

hanno semplificato le masse e sono ritornati ai volumi ai piani ed alle linee complementari
essi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva