Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

è fuori fuori d' italia con l' ultimo dei preti e l' ultimo dei carabinieri
la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

con l' ultimo dei preti e l' ultimo dei carabinieri
la nostra guerra vittoriosa ha rivelato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

la vittoria
sono futuristi non si curano dei rincalzi romani forniti dalla storia e non vogliono

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO


chi vuole l' abolizione degli eserciti permanenti dei tribunali delle polizie e dei carceri perché la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

degli eserciti permanenti dei tribunali delle polizie e dei carceri perché la nostra razza di geniali possa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

dall' accademismo e incoraggiando tutte le creazioni audaci dei giovani
il futurismo italiano nato a milano 12

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

movimento politico futurista invece è l' interprete immediato dei bisogni urgenti della nuova italia scaturita dalla vittoria

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI


chi preferisce alle tragedie e al dramma dei teatri silenziosi il caffè - concerto dove i

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

dall' accademismo e incoraggiando tutte le creazioni audaci dei giovani
l' azione dei futuristi prima durante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

le creazioni audaci dei giovani
l' azione dei futuristi prima durante e dopo la guerra

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva