Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

giuoco definitivo della guerra per aumentare la forza della patria
patria espansione moltiplicazione dell' io

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

produzione smentendo così in breve tempo la leggenda della sua refrattarietà all' associazione
questo suo sforzo

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

associazione
questo suo sforzo verso la conquista della salute agraria riequilibrerà la bilancia commerciale che nel

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

anni
- 5
cavallette inquiline della siccità
- 6
incendi kq

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

stesse cose di difficile digestione
le novità della vita materiale e dello spirito moderno vi penetrano a

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

la malaria
la malaria colpisce un terzo della popolazione in forma violenta la colpisce tutta in

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

terre sterili
l' isola ha due terzi della sua superficie incolti
ma dove è coltivata

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

tutti i fiumi sardi sono i naturali alleati della malaria quando non allagano l' isola mostrano il

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

la pigione i poeti per l' umanità verginale della sua popolazione i ministri per la fedeltà politica

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

che ancora vengono studiati
poi i bisogni della nuova italia fecero convergere giustamente gli sforzi tenaci

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva